Storie
ACONCAGUA PROJECT 2023
Una chiaccherata con Alessandra Segantin, sui social conosciuta come “Patagonitana”, accompagnatrice di media montagna, e…
LE ALPINISTE CHE HANNO FATTO LA STORIA
Una donna in montagna non deve misurarsi solo con l’altitudine, la sua è una lotta…
LUIGINA E GIULIETTA PISCHEL: DUE SIGNORINE IN VETTA ALLA MARMOLADA
L’alpinismo non è stato una moda partita dai luoghi di montagna, ma dalle grandi città,…
VALENTINA SANTONI: LA NUOVA GESTRICE DEL RIFUGIO PERNICI
Il rifugio Nino Pernici ha un nuovo gestore, o per meglio dire gestrice. A vincere…
IAMF GRAND PRIZE 2023: ELIZA KUBARSKA
Il Gran Premio della International Alliance for Mountain Film 2023 è stato assegnato! A vincerlo…
MARIA CHIARA RAMORINO: LA FISICA ALPINISTA
Nella parte occidentale della Terra di Ellsworth, in Antartide, un ghiacciaio porta un nome, o…
ACONCAGUA PROJECT 2023
Quando chiedo ad Alessandra (Segantin) se lei e Cecilia (Mariani) sono pronte mi risponde: “No,…
I COLORI DELLA SALITA
Rispondere alle salite della vita attraverso lo sport e la bicicletta. È la storia di…
VIA SEDNA: UNA VIA TUTTA AL FEMMINILE
Dal 4 al 7 di agosto 2022 Capucine Cotteaux, Caro North, Nadia Royo Cremer sono…
ImillaSkate, le skater andine
Probabilmente le prime cose che vengono in mente pensando alla Bolivia sono le Ande, la…
Nives Meroi, un’alpinista con l’apostrofo
Si definisce “un’alpinista con l’apostrofo”, quello del genere femminile, che appare come una “bandierina di…
Elisabetta Marconi, una donna di montagna per rifugio capanna presena
Fine anni 70: un’intrepida ventenne prende in mano la gestione di un rifugio a 2750…