PROVATO PER VOI
IL MONTE PIZZOCCOLO DALLA CRESTA SUD-EST
di Anna Redenti Il Monte Pizzoccolo coi suoi 1581 metri regala una vista pazzesca su…
MONTE SLIMBER
Il monte Slimber (o Schrimbler) è una cima secondaria della lunga dorsale alpina dei Lagorai,…
CRESTE DI PREGASINA
Nelle Alpi di Ledro si snoda il panoramico giro delle Creste di Pregasina, un percorso…
IL COP DI BREGUZZO
Il Cop di Breguzzo è la cima più elevata del sottogruppo dell’omonima valle. La cima…
LA VAL SAN NICOLÒ E LE CRESTE DEL BUFFAURE
Due giorni nella meravigliosa Val San Nicolò e lungo le creste del Buffaure! Lasciamo la…
MONVISO, DAL RIFUGIO QUINTINO SELLA
Il Monviso è una delle montagne più amate dell’arco alpino, anche se non tra le…
CIMA PRESANELLA: LA VIA NORMALE DALLA VAL D’AMOLA
Lunghezza: 15km Dislivello + : 1550m Quota partenza (m): 2008 (Malga Vallina d’Amola) Quota max/vetta…
MONTE PELMO: LA VIA NORMALE
Lunghezza: 26km Dislivello + : 1670m Quota partenza (m): 1500 Quota max/vetta (m): 3168 Esposizione:…
IL CAMMINO DEI BORGHI SILENTI
Il Cammino dei Borghi Silenti è tracciato ad anello e ruota attorno al monte Croce…
Dal Loacker Cafè al Sorasass, lungo il cammino di San Vili
Lunghezza: 9 km Dislivello+: 700 mTempo: 5 oreDifficoltà:Media Difficoltà: media Una gita molto particolare, che parte…
MADEIRA: TRA TREKKING E MARE
Se state pensando ad un viaggio in Portogallo, vale la pena concedersi una lunga sosta…
CIMA ZIOLERA
Lunghezza: 9,1 km Dislivello + : 500 m Tempo: 3 ore Difficoltà: media Una escursione…