Provato per voi

CIMA PRESANELLA: LA VIA NORMALE DALLA VAL D’AMOLA

Lunghezza: 15km  Dislivello + : 1550m Quota partenza (m): 2008 (Malga Vallina d’Amola) Quota max/vetta (m): 3558  Esposizione: Sud-Est Grado: II – PD+ La via normale da sud-est della Cima Presanella, è un percorso vario, impegnativo, mai monotono e in qualche punto un po’ delicato, che permette di raggiungere la più alta cima completamente in …

CIMA PRESANELLA: LA VIA NORMALE DALLA VAL D’AMOLA Leggi tutto »

Dal Loacker Cafè al Sorasass, lungo il cammino di San Vili

Lunghezza: 9 km Dislivello+: 700 mTempo: 5 oreDifficoltà:Media Difficoltà: media  Una gita molto particolare, che parte da una delle piazze principali di Trento, ne attraversa tutto il centro e raggiunge la cima del Soprasasso da cui si può godere di una bellissima vista su tutta la città. Il luogo è particolarmente significativo dal punto di vista …

Dal Loacker Cafè al Sorasass, lungo il cammino di San Vili Leggi tutto »

CIMA ZIOLERA

Lunghezza: 9,1 km  Dislivello + : 500 m Tempo: 3 ore Difficoltà: media Una escursione provata in vostra compagnia, durante il terzo appuntamento con i trekking Lagorai in Rosa. Ci troviamo nel cuore della lunga catena del Lagorai che si estende da Trento al passo Rolle, dove la scura roccia porfirica crea valloni e distese …

CIMA ZIOLERA Leggi tutto »

IL CAMMINO BALTEO

Il cammino Balteo è un itinerario escursionistico circolare di quasi 350 km che attraversa oltre 40 comuni della Valle d’Aosta, per lo più a media e bassa quota. Un viaggio nel cuore del territorio dove la storia ha lasciato segni evidenti, importanti siti archeologici e imponenti castelli, ma anche un’occasione per scoprire l’architettura dei villaggi, tradizioni locali ancora vive e radicate e anche il paesaggio rurale, in cui si alternano …

IL CAMMINO BALTEO Leggi tutto »

Torna in alto