News

FALL-ING FOR THE MOUNTAINS: NUOVE AVVENTURE PER L’AUTUNNO CON DONNE DI MONTAGNA

Sono online le nuove esperienze autunnali con noi #donnedimontagna Sono finalmente online le nostre proposte per il vostro autunno. Tanti trekking, qualche arrampicata, e tornano anche i Women’s Climbing Days! Si parte il 9 e il 10 settembre, quando, in valle d’Aosta, accompagnate dalla simpaticissima Nerinka, scopriremo i sabot e raggiungeremo Mascognaz e il rifugio …

FALL-ING FOR THE MOUNTAINS: NUOVE AVVENTURE PER L’AUTUNNO CON DONNE DI MONTAGNA Leggi tutto »

CIMA PRESANELLA: LA VIA NORMALE DALLA VAL D’AMOLA

Lunghezza: 15km  Dislivello + : 1550m Quota partenza (m): 2008 (Malga Vallina d’Amola) Quota max/vetta (m): 3558  Esposizione: Sud-Est Grado: II – PD+ La via normale da sud-est della Cima Presanella, è un percorso vario, impegnativo, mai monotono e in qualche punto un po’ delicato, che permette di raggiungere la più alta cima completamente in …

CIMA PRESANELLA: LA VIA NORMALE DALLA VAL D’AMOLA Leggi tutto »

NINA, DEVI TORNARE AL VISO

Era il 16 agosto 1864, quando una giovane donna piemontese, Alessandra Re Boarelli, riuscì, dopo un primo tentativo non portato a termine, avvenuto l’anno precedente, a raggiungere il Monviso, chiamato anche il Re di pietra. La cima di 3.841 metri era stata scalata per la prima volta da una cordata totalmente italiana nell’agosto 1863 e …

NINA, DEVI TORNARE AL VISO Leggi tutto »

Torna in alto