L’ultima mia esperienza a cavallo risale ad un paio di anni fa a Cuba dove, sempre con la mia compagna di avventure Alice, avevamo attraversato parte della Riserva Naturale della Valle di Vinãles, tra rigogliosi boschi, fiumi e piantagioni di tabacco. Un’esperienza che mi è rimasta nel cuore, tanto da spingermi a chiedere ad Alice di tornare in sella.
E così è stato. Domenica scorsa, abbiamo deciso di frequentare un mini corso con uscita a cavallo in Val Rendena (Trentino), nell’Azienda Agricola di Lara Gottardi, che ha un maneggio con sei cavalli. Assieme a noi, sono venute anche due ragazze della nazionale di skiroll che in questi giorni sono in ritiro a Madonna di Campiglio. Loro sono Anna e Lisa Bolzan, atlete di punta della nazionale e infatti, anche a cavallo, dimostrano di non aver problemi e mettono subito in pratica i consigli proposti da Lara, la nostra istruttrice.

Ma andiamo con ordine. Iniziamo con la conoscenza dei cavalli. Lara mi assegna “Bery” e cerco subito di instaurare un buon feeling con lui. Gli passo accuratamente le spazzole, prima sul dorso, poi sotto la pancia, dove andremo ad agganciare la sella. Lara ci insegna poi a fare delle acconciature ai cavalli, in particolare delle trecce. Sono mansueti e ci consentono di pettinarli. Partiamo dalla criniera, per poi passare alla coda.


Ora è il momento di uscire sul campo e preparare i cavalli. Mettiamo dunque il sottosella e la sella, gillet con paraschiena, caschetto e siamo pronte per montare a cavallo. Lara ci insegna alcuni esercizi per l’equilibrio: alziamo la mano destra, quella sinistra, ci mettiamo di schiena sul cavallo, continuiamo a passeggiare. Alterniamo diversi esercizi, oltre che imparare come comunicare con il cavallo attraverso i nostri movimenti e le redini.

Siamo pronte ora per fare una passeggiata in sella. Alice, come in ogni cosa, è già esperta: va già al trotto. A me sembra di essermi dimenticata tutto da Cuba, e i primi minuti sono un po’ tesa. Poi via via, mi sciolgo e cerco di pensare solo a rilassarmi e riesco anche a guardarmi attorno e godere del paesaggio. Anna e Lisa ci salutano, devo continuare con gli allenamenti di skiroll, mentre Lara e le sue valide aiutanti, Alice ed io, continuiamo il giro.

Un giretto facile che solitamente Lara fa fare a chi, come me, è alle prime armi. Saliamo, attraversiamo il ponte, siamo su una strada asfaltata che, a poco a poco, diventa sterrata e ci addentriamo nel bosco. Il pomeriggio è caldo, l’aria è però quella di montagna, ora sono rilassata. Il mio cavallo è molto tranquillo e questo mi dà sicurezza. Tiro le redini verso di me e si ferma. Mi pervade una piacevole sensazione, sono elettrizzata dall’esperienza, ma al contempo rilassata grazie al contatto con la natura.

La nostra giornata si conclude ammirando il tramonto, comodamente sedute su dei covoni di fieno trasformati in originali divani, degustando i prodotti locali dell’Azienda agricola di Lara. Un apericena davvero particolare a base di speck, salame, yogurt naturale e formaggi, il tutto ovviamente accompagnato da ottimo vino!

Per info e prenotare questa esperienza, clicca QUI.