IL TOUR È INIZIATO E CI SONO TRE DONNE FORTISSIME NEL PROGRAMMA DI QUEST’ANNO!
Il più grande Festival del cinema open air d‘Europa, l‘European Outdoor Film Tour 19/20, ha iniziato il suo viaggio formato da oltre 500 eventi in 20 paesi, con alcune novità last minute: due nuovi film sono appena stati aggiunti alla line-up! Il programma prevede nove film, per una durata complessiva di di 120 minuti. Considerando la moderazione dell’incontro, l‘estrazione del premio e le interviste agli ospiti, l‘evento dura tra le due e mezza e le tre ore.
Il programma include la proiezione della prima spettacolare discesa con gli sci da Lhotse (8.516 m) compiuta dagli eccezionali atleti Hilaree Nelson e Jim Morrison. Inoltre presenta un ritratto dell‘avventuriera ed esperta polare Sarah McNair-Landry, vincitrice del 21st Century Adventurer Award: una persona eccezionale, fonte d’ispirazione. Il premio, per il quale sono stati nominati quattro fuoriclasse del mondo outdoor e dell‘avventura, sarà presentato per la prima volta quest‘anno e assegnerà al vincitore 10.000 euro.
LHOTSE
Hilaree Nelson e Jim Morrison sono legati insieme in montagna e nella vita. La coppia di scialpinisti ha un sogno alto 8.000 metri: tentare un’impresa mai realizzata, un desiderio che li porta a ri- volgere la mente verso la quarta vetta più alta del pianeta. Con i suoi 8.516 metri, il Lhotse è un vicino diretto dell’Everest. Nelson e Morrison vogliono diventare i primi a sciare sulla sua parete: una linea da brividi di 2.100 metri. Per lunghi periodi dell‘anno, a causa dei forti venti, grandi tratti della discesa sono liberi dal ghiaccio e dalla neve e quindi è impossibile sciare. I preparativi per questa spedizione incredibile sono durati tre anni, ma si sa che un viaggio nella zona più dura dell‘Himalaya riesce anche grazie alla fortuna e alle circostanze: le condizioni meteorologiche, lo stato mentale e fisico degli atleti. Con attrezzature minime e il massimo sforzo Nelson e Morrison tentano di trasformare in realtà il loro antico sogno.
USA 2019 / Protagonisti: Hilaree Nelson, Jim Morrison / Regista: Dutch Simpson
FREEDOM TO ROAM
Sarah McNair-Landry è una nomade moderna. Figlia di due Guide Polari, è cresciuta sull‘isola di Baffin, nel Nord del Canada, circondata dalla cultura Inuit e da inverni infiniti: il terreno perfetto per addestrare una squadra di cani da slitta e sentirsi a proprio agio a meno 40 gradi. Freedom To Roam è il ritratto di un’avventuriera del 21 ° secolo – una donna che impara dalla natura e ha una fame insaziabile di avventura. Sarah McNair-Landry è la persona più giovane ad avere raggiunto il Polo Nord e Sud: umile e tenace, durante le sue numerose spedizioni ha affinato le sue capacità di leader e la sua determinazione, diventando la prima Master Polar Guide donna al mondo. Come Guida è gentile e vanta una grande esperienza, come avventuriera sfida sé stessa a sviluppare nuove capacità e abilità ogni giorno, al fine di scoprire itinerari inesplorati e vivere una vita immersa nella natura.

Rassegna degli altri film in programma all’E.O.F.T. 19/20:
NINA WILLIAMS – HIGHLY ILLOGICAL: Highball bouldering con Nina Williams
CONTRADDICTION: Ponderato omaggio allo snowboard con Elias Elhardt
RETURN TO EARTH: Adrenalina pura in mountain bike sui sentieri più belli del mondo
LE MINIMALISTE – AN HIMALAYAN ADVENTURE: Eliott Schoenfeld porta meno del minimo indispensabile di attrezzatura per attraversare l‘Himalaya
AFRICA RIDING: KARIM: Pattinare per le strade di Kigali, la capitale del Ruanda
THE LONGEST HOLE: Le praterie della Mongolia diventano un avventuroso campo da golf
ZEPPELIN SKIING: Immergersi nel freeride backcountry con uno Zeppelin
TUTTE LE INFORMAZIONI SU E.O.F.T., IL PROGRAMMA, E LE DATE DEL TOUR SONO DISPONIBILI SU WWW.EOFT.EU
I biglietti sono disponibili in anticipo a partire da 16 euro presso i rivenditori locali e online su www.outdoor-ticket.net