NEWS
IL LAGORAI E LA GRANDE GUERRA
Il massiccio del Lagorai è uno dei territorio più selvaggio dell’intero Trentino, e coinvolge la…
TORNANO I WOMEN’S CLIMBING DAYS
Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano i Women’s Climbig Days. Due giornate di arrampicata…
TORNANO I TREKKING LAGORAI IN ROSA!
“Lagorai in rosa” è un nuovo progetto, ideato da Donne di Montagna, per valorizzare il…
La Nuova ID.3 è finalmente arrivata!
C’è qualcosa di nuovo ed elettrizzante nell’aria: Nuova ID.3 è finalmente arrivata! Il team di…
MONVISO, DAL RIFUGIO QUINTINO SELLA
Il Monviso è una delle montagne più amate dell’arco alpino, anche se non tra le…
IL VENTO DEI FIORDI – DONNE DI MONTAGNA A NORKAPP
Vi è mai capitato di dire “Ok ci sto… ti concedo 15 giorni… portami a…
FALL-ING FOR THE MOUNTAINS: NUOVE AVVENTURE PER L’AUTUNNO CON DONNE DI MONTAGNA
Sono online le nuove esperienze autunnali con noi #donnedimontagna Sono finalmente online le nostre proposte…
HENRIETTE D’ANGEVILLE – LA FIDANZATA DEL BIANCO
La vera pioniera dell’alpinismo al femminile è da tutti considerata Henriette d’Angeville. Il 3 settembre…
CIMA PRESANELLA: LA VIA NORMALE DALLA VAL D’AMOLA
Lunghezza: 15km Dislivello + : 1550m Quota partenza (m): 2008 (Malga Vallina d’Amola) Quota max/vetta…
NINA, DEVI TORNARE AL VISO
Era il 16 agosto 1864, quando una giovane donna piemontese, Alessandra Re Boarelli, riuscì, dopo…
MONTE PELMO: LA VIA NORMALE
Lunghezza: 26km Dislivello + : 1670m Quota partenza (m): 1500 Quota max/vetta (m): 3168 Esposizione:…
IL CAMMINO DEI BORGHI SILENTI
Il Cammino dei Borghi Silenti è tracciato ad anello e ruota attorno al monte Croce…