Sa Pa: un’atmosfera magicamente semplice!
Fare un viaggio qui significa percorrere strade che si snodano attraverso le montagne, ammirare risaie verdeggianti che sollevano leggere nebbie, godere di cascate, parchi naturali e villaggi tribali.e deliziarsi con la sua semplicità e ricchezza di sapori.
La nostra amica Elena ci regala un breve scorcio del suo viaggio nella zona di Sa Pa e di cosa le è rimasto nel cuore: Un messaggio di sorellanza e semplicità.
“Risaie e paesaggi che ricordano una vita d’altri tempi.
Tappa obbligatoria per chi ama la natura e camminare anche quando è in vacanza Vietnam. Esplorare gli specchi d’acqua che nutrono il riso e avventurarsi tra le fitte foreste di bamboo sono esperienze che diventano ancora più magiche quando si è accompagnate dalle donne del posto. Donne della etnia Hmong, che accompagnano turisti in trekking di più giorni. Donne che diventano madri giovanissime e che per supportare la famiglia guidano ed ospitano gruppi di curiosi occidentali.
Io e Giulia, la mia compagna di viaggio, abbiamo potuto camminare al loro fianco e dormire nella loro guest house, accolte nel loro mondo. Un mondo fatto di case tra le risaie, raggiungibili solo a piedi o con motorini che si inerpicano su sentieri ripidi e scivolosi. Una zona che diventa isolata durante la stagione delle piogge. In cui la realtà caotica del moderno del Vietnam è lontana.
Aria pulita, agricoltura, animali liberi al pascolo e bambini che giocano tuffandosi nelle risaie. Un’atmosfera magicamente semplice”
Elena Iacopelli è Digital Marketing Specialist di LaMunt ed è una Donna di Montagna.
Un grazie sincero ad Elena per aver condiviso le sue emozioni.
– brevi cenni su Sa Pa – nord-ovest del Vietnam –
Sa Pa (1500h) è una città situata tra le montagne di Hoàng Liên Son, nel Nord-ovest del Vietnam e si affaccia sui campi di riso terrazzati della valle di Muong Hoa. Sa Pa rientra nel Hoang Lien National Park.
A Sa Pa il clima è unico e da aprile a settembre è sub-tropicale con temperature diurne variabili da 18°C a 25°C e precipitazioni frequenti, da ottobre-marzo è temperato con temperature minime nell’ordine dei 2-5°C. Il periodo migliore per andare a SaPa è compreso da Marzo ad Aprile e da Ottobre a Dicembre. La cucina di Sa Pa si distingue per piatti a base di riso, verdure fresche e carne, spesso con un tocco di agrodolce. Alcuni esempi includono Banh Cuon (involtini di riso al vapore), Pho (zuppa di noodle vietnamita), e Bun Cha (vermicelli di riso con maiale alla griglia). Un aspetto da non sottovalutare durante un viaggio in Vietnam è l’acqua. Si consiglia vivamente di evitare l’acqua del rubinetto, cubetti di ghiaccio, gelati o bevande acquistate dai venditori ambulanti. È sempre meglio optare per bottiglie di acqua minerale sigillata, come il marchio locale “Vita”, considerato sicuro per il consumo.