Women Survival Academy
02/08/2025 - 14/09/2025
Catena del Lagorai (TAA)
Ti è mai capitato di ritrovarti nel bel mezzo di un’escursione e pensare, anche solo per un attimo:
“E se perdessi il sentiero, cosa farei?”
Magari ti sei chiesta: “Come potrei accendere un fuoco senza un accendino?”
O ancora: “Quali piante potrei raccogliere e mangiare senza rischi?”
E infine, forse hai pensato: “Vorrei sapere almeno le basi del primo soccorso in montagna…”
Sono domande che sorgono spontanee quando ci si avvicina al mondo del trekking, dell’outdoor e delle escursioni in natura. E anche se spesso non le diciamo ad alta voce, restano lì, come un piccolo campanello d’allarme che suona nei momenti meno opportuni.
È proprio da queste domande – concrete, reali e condivise da tante donne – che nasce la Women Survival Academy: un progetto creato da donne per donne, pensato per insegnarti a vivere la natura con più consapevolezza e sicurezza.
Un vero e proprio percorso pratico che ti offre gli strumenti necessari per affrontare situazioni impreviste, come perdersi in un bosco, gestire l’orientamento, procurarsi acqua e cibo, riconoscere erbe commestibili e imparare tecniche base di primo soccorso in escursione.
Il percorso formativo della Women Survival Academy non è un semplice corso teorico: è un’esperienza viva, concreta, lungo sentieri veri, tra boschi, silenzi. Si articola in più momenti, pensati per accompagnarti gradualmente verso una maggiore autonomia e fiducia in te stessa, anche nelle situazioni più inaspettate.
Tutto inizia con due uscite giornaliere dedicate al trekking consapevole e alla formazione sul campo. Qui impari a leggere una mappa, a orientarti con e senza GPS, a costruire un riparo di emergenza, a riconoscere piante selvatiche commestibili, a gestire risorse limitate come acqua e cibo. Ogni lezione avviene nel contesto reale dell’escursione, per trasformare ogni difficoltà in una lezione pratica e ogni incertezza in un’occasione di crescita.
Ma il cuore pulsante del corso è il weekend finale, un’immersione totale lungo uno dei tracciati più affascinanti e autentici del trekking alpino: la leggendaria Translagorai.
La Translagorai, selvaggia, isolata, ancora poco toccata dal turismo di massa, attraversa una delle zone più intatte del Trentino, con paesaggi che spaziano da pascoli a creste affilate, laghi alpini e tracce della storia della Grande Guerra. È qui che tutto quello che hai imparato durante il percorso prende forma.
Durante questo weekend, vivrai il trekking come lo vivono davvero gli appassionati di montagna: zaino in spalla, autonomia, condivisione, spirito di gruppo. Ogni passo diventa un modo per riscoprire la tua forza e la tua capacità di cavartela in ambienti naturali, senza filtri, senza scorciatoie
Con la Women Survival Academy, ogni passo diventa un atto di libertà.
Le attività saranno gestire da Viola, istruttrice di sopravvivenza, esperta in tecniche di sopravvivenza outdoor e guida di media montagna con l’intervento di un esperto per l’approfondimento tecnico di alcuni dei temi trattati.
Per chi è pensato:
Per tutte le donne curiose, avventurose e desiderose di sentirsi più autonome e preparate nei contesti outdoor.
Le nostre date:
Sabato 2 Agosto – Cembra ; circa 6 km e 300 d+; 8:00-17:00
Sabato 23 Agosto – Lagorai – zona Caldenave (Scurelle); circa 6km 450d+ – 08.00 – 17.00
Sabato 13 Settembre e Domenica 14 Settembre Weekend Transalgorai: Cammineremo lungo i sentieri della famosa Translagorai e dormiremo in tenda vicino ad un lago!
NB: I punti di incontro nel dettaglio saranno non più di 1 ora e mezza di auto da Trento e saranno definiti entro giugno.
Programma
Zona lungo il fiume Avisio
Trekking di circa 5 km con 300 d+ per avere il tempo per la formazione e le prove sul campo
Pranzo al sacco
17:00: termine della prima giornata
Zona Val Caldenave – Scurelle (Tn)
Trekking di circa 6 km con 450 d+ per avere il tempo per la formazione e le prove sul campo
Pranzo al sacco
17:00: termine della prima giornata
13/09:
Trekking zona Lagorai
Formazione
Pranzo al sacco
Pernottamento in tenda
14/09:
Riprendiamo il trekking
Formazione
Pranzo al sacco
17:00 rientro e fine del corso
PUNTO D'INCONTRO
Trentino – Lagorai
- Zaino (max 35 litri) con copri zaino
- Scarponcini
- Cambio Tshirt e Calzini
- Pile
- Piumino leggero (verifcare meteo)
- Guscio o antipioggia
- Cappello, Occhiali, Crema solare
- Borraccia da almeno 1 lt
- Attrezzatura per la notte in tenda
- Snack e barrette
- Mini kit pulizia personale
Il costo per la partecipazione all’attività è di 290, 00 euro e l’iscrizione dovrà essere effettuata online tramite il pulsante “ACQUISTA ORA” e pagamento tramite carta di credito o paypal. In caso di problemi con l’iscrizione o il pagamento, invia una mail a [email protected]
In caso di annullamento da parte dell’organizzazione è previsto il rimborso totale della quota. In caso di annullamento da parte del cliente fino 15 gg prima della data dell’escursione è previsto il rimborso al 100%; Poi non sono più previsti rimborsi.
La guida può a proprio insindacabile giudizio modificare il programma per la sicurezza dei partecipanti; Non si risponde per ritardi e altri imprevisti che non consentano di essere presenti puntuali al punto di ritrovo nei tempi indicati nell’escursione stessa.
la quota comprende
- Accompagnatrice di media Montagna
- Istruttrice di sopravvivenza ed esperta in sopravvivenza outdoor
- Formazione base su Orientamento- Erbe editabili- Accensione fuoco-Primo Soccorso-Gestione delle emergenze…
- Assistenza nella logistica
la quota non comprende
- Trasporto da e per punto di ritrovo
- Vitto
- Tutto cio che non è incluso in “ la quota comprende”
Partecipanti: min 4 massimo 8
L’escursione può essere annullata dall’organizzazione se non si raggiunge il minimo di iscrizioni con rimborso totale della quota senza indennizzi integrativi.
Siamo a disposizione per eventuale noleggio di Tenda e attrezzatura base.
Le spese per i trasferimenti da e per luogo di incontro sono a carico delle partecipanti.
Prima dell’attività creeremo un gruppo su WhatsApp e ci si accorderà per condividere il viaggio come si fa tra amiche
- Zaino (max 35 litri) con copri zaino
- Scarponcini
- Cambio Tshirt e Calzini
- Pile
- Piumino leggero (verifcare meteo)
- Guscio o antipioggia
- Cappello, Occhiali, Crema solare
- Borraccia da almeno 1 lt
- Attrezzatura per la notte in tenda
- Snack e barrette
- Mini kit pulizia personale
Il costo per la partecipazione all’attività è di 290, 00 euro e l’iscrizione dovrà essere effettuata online tramite il pulsante “ACQUISTA ORA” e pagamento tramite carta di credito o paypal. In caso di problemi con l’iscrizione o il pagamento, invia una mail a [email protected]
In caso di annullamento da parte dell’organizzazione è previsto il rimborso totale della quota. In caso di annullamento da parte del cliente fino 15 gg prima della data dell’escursione è previsto il rimborso al 100%; Poi non sono più previsti rimborsi.
La guida può a proprio insindacabile giudizio modificare il programma per la sicurezza dei partecipanti; Non si risponde per ritardi e altri imprevisti che non consentano di essere presenti puntuali al punto di ritrovo nei tempi indicati nell’escursione stessa.
la quota comprende
- Accompagnatrice di media Montagna
- Istruttrice di sopravvivenza ed esperta in sopravvivenza outdoor
- Formazione base su Orientamento- Erbe editabili- Accensione fuoco-Primo Soccorso-Gestione delle emergenze…
- Assistenza nella logistica
la quota non comprende
- Trasporto da e per punto di ritrovo
- Vitto
- Tutto cio che non è incluso in “ la quota comprende”
Partecipanti: min 4 massimo 8
L’escursione può essere annullata dall’organizzazione se non si raggiunge il minimo di iscrizioni con rimborso totale della quota senza indennizzi integrativi.
Siamo a disposizione per eventuale noleggio di Tenda e attrezzatura base.
Le spese per i trasferimenti da e per luogo di incontro sono a carico delle partecipanti.
Prima dell’attività creeremo un gruppo su WhatsApp e ci si accorderà per condividere il viaggio come si fa tra amiche
Lo staff che ti accompagnerà
Perché affidarsi a noi
Esperienza e Professioanlità
Le nostre guide esperte conoscono ogni sentiero e garantiscono sicurezza e avventura in ogni escursione.
Comunità e Supporto
Unisciti a un gruppo di donne appassionate alla montagna, condividi esperienze uniche e crea legami duraturi.
Cura del dettaglio
Ogni escursione è pensata per rispondere alle esigenze e ai livelli di esperienza delle partecipanti, assicurando un’esperienza indimenticabile.
Ricevi avvisi anticipati sulle nuove escursioni
Le nostre esperienze sono spesso sold out, per assicurarti un posto e partire con noi, resta aggiornata e conosci in anticipo le nostre partenze.
Richiedi informazioni
Vuoi saperne di più sulle nostre esperienze in montagna? Hai domande o curiosità da
soddisfare?
Siamo qui per aiutarti!
Compila il modulo e il nostro team sarà felice di rispondere a tutte le tue domande e
fornirti
tutte le informazioni necessarie. Non esitare, il tuo viaggio in montagna con Donne di
Montagna
inizia qui!