Buongiorno Donne di Montagna! Io sono Federica Corona, una ragazza di Milano che negli ultimi anni ha capito che la città le stava stretta (un bel paradosso) e ha voluto…
Dolomiti
-
Dopo lunghi mesi lavorati in Covid Unit, avevo proprio bisogno di stare sola girovagando per monti. Ho scelto l’Alta via N1 delle Dolomiti Bellunesi. Sulla carta è descritta in 12…
-
Nata e cresciuta ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, il mio approccio alla montagna è avvenuto fin da piccola. Trekking e arrampicate mi hanno portata alla scoperta del territorio…
-
Ha fatto del Base Jumping il suo stile di vita. Lei è Josephine Bianca Eve, giovanissima amante dei viaggi, co-founder e direttrice di Fun and School a Milano dove si…
-
Sono nata a Firenze e fin da bimba ho amato camminare e perdermi nella natura; da quasi 20 anni vivo il Trentino, abito nell’incantata Val dei Mocheni e lavoro nei…
-
L’atleta di downhill più forte d’Italia è lei, Eleonora Farina, 27 anni trentina di Pietramurata (Trentino), che ha appena vinto a Pila i Campionati italiani. Lo scorso anno ha vinto,…
-
Tra mille impegni, io e Linda, riusciamo a ritagliarci una giornata per scalare in montagna. Ci alziamo verso le 5 , facciamo un abbondante colazione, il materiale e gli zaini…
Quando professionalità fa rima con serietà e dolcezza con semplicità, allora stiamo parlando di Angelika Rainer. È lei, fortissima e talentuosa arrampicatrice di Merano, Alto Adige. Classe 1986, Angelika partecipa…
Questa volta vado da sola, perchè a volte serve camminare per monti in solitudine: è un viaggio dentro noi stessi, una riflessione, e perchè no, anche un mettersi alla prova,…
“La vera casa dell’ uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi” (cit. Bruce Chatwin) Quest’anno, per tantissimi motivi…