
Alba in quota e ciaspolata

Facile

1 giornata
I primi raggi di sole che illuminano le Cime di Costabella, Campagnacia e Uomo, i sapori genuini di una colazione 100% Val di Fassa, l’emozione di solcare un tracciato appena battuto: puoi vivere tutto questo e firmare con un tuo scodinzolo la pista Paradiso!
Siamo nel cuore delle Dolomiti di Fassa, il regno di Re Laurino e dei Monti Pallidi baciati dall’enrosadira. L’etimologia di questo termine è ladina (rosadura o enrosadora): richiama il fenomeno naturale, unico al mondo, che vede all’alba ed al tramonto cime, pinnacoli e guglie incendiarsi d’un colore rosso fuoco che vira poi dolcemente al rosa riflettendo (in modo dinamico, col trascorrere delle ore) la luce del sole che risalta particolarmente sul colore bianco della dolomia (di qui l’appellativo Monti Pallidi).
Risaliremo con la funivia Costabella le piste immacolate della Val di Fassa, fino a raggiungere Baita Paradiso, dove ci aspetta lo spettacolo dell’alba e una strepitosa colazione con prodotti locali.
Accompagnati dai maestri di sci (o in funivia per chi non scia), scenderemo poi a valle dove, lasciati gli sci, indosseremo le ciaspole per un trekking sulla neve, accompagnate dalle guide alpine, fino al rifugio Flora Alpina che ci delizierà con i suoi piatti.
NOTE
La proposta è inclusiva di:
- risalita in seggiovia;
- colazione presso la Baita Paradiso;
- pranzo presso il Rifugio Flora Alpina;
- guida
Chi più alto sale,
più lontano vede.
Chi più lontano vede,
più a lungo sogna… Walter Bonatti
Nel dettaglio
Programma:
Ore 5.45 Partenza con la funivia Costabella, a Passo San Pellegrino, a pochi chilometri da Moena.
Una volta giunti alla stazione a monte dell’impianto, si prende posto in prima fila, sulla terrazza panoramica, per assistere allo spettacolo dell’alba e l’enrosadira. A seguire colazione presso la Baita Paradiso e discesa sulle piste immacolate (in seggiovia per chi non scia)
Ore 8.30 Partenza con la guida verso la Val Fredda
Ore 12.00 Arrivo al Rifugio Flora Alpina e pranzo presso il rifugio
Ore 13.30 Partenza in direzione del parcheggio San Pellegrino lungo il sentiero
Ore 14.00 Arrivo al parcheggio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
80€
La quota comprende la risalita dal fondovalle e l’utilizzo di più impianti aperti appositamente per l’evento, il supporto dei maestri di sci e delle guide alpine, una ghiotta colazione e un pranzo da re in rifugio. Per chi desidera passeggiare con le ciaspole, il noleggio è incluso nel prezzo. Si prega di segnalarlo in fase di prenotazione, affinché le racchette da neve siano disponibili già all’arrivo in quota.
INFO E ISCRIZIONI
Apt Val di Fassa – Ufficio Booking
Tel. + 39 0462 609666 [email protected]
Iscrizioni entro le ore 16.00 di venerdì 3 marzo