Survival Camp 4Women

 

29-30 settembre 2023

Rifugio Contrin (Val di Fassa)

 

Categoria:

130,00

ESPERIENZA

Trekking e Survival camp

N. PERSONE

25

DIFFICOLTÀ

Medio

DURATA

2 giorni

 Trekking ad anello con attività di “sopravvivenza” e pernotto al Rifugio Contrin.

Come orientarsi con le stelle, leggere la carta topografica e imparare ad utilizzare la bussola: sono queste sono alcune delle nozioni base che potrai apprendere durante il “Survival Camp 4Women” che si svolgerà in Val di Fassa, il 29 e 30 settembre 2023 al Rifugio Contrin, organizzato da Donne di Montagna in collaborazione con la Val di Fassa.

Otre a riempirti gli occhi di meraviglia, con i panorami indimenticabili della valle, dormire in un rifugio a oltre duemila metri di quota, e percorrere il famoso sentiero attrezzato delle creste del Buffaure con la guida alpina, potrai imparare come “sopravvivere” in montagna: chi chiamare in caso di emergenza, come costruire un riparo nella natura, orientarti con le costellazioni e come tracciare il tuo itinerario sulla carta.

Tutto in due giornate ricche di emozioni, nuove amicizie, divertimento e attività propedeutiche alla montagna, abbinate ad un trekking ad anello ai piedi della Marmolada attraverso la Valle Contrin fino al Passo San Nicolò e lungo il percorso panoramico “Lino Pederiva”.

I temi trattati durante il corso:

– TOPOGRAFIA: teoria sulla cartografia (azimut, legenda, ecc) e strumenti annessi (bussola, cartina,

etc…) e sull’orientamento in generale

– SICUREZZA: spiegazione utilizzo dei vari strumenti

– RIFUGIO: teoria sui rifugi e eventuale costruzione con elementi naturali

– SEGNALAZIONI DI EMERGENZA E NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO: teoria sulle tecniche

– ORIENTAMENTO STELLE: osservazione e spiegazione principali costellazioni

ATTENZIONE

Il luogo di ritrovo dovrà essere raggiunto in autonomia. Si creerà un gruppo WhatsApp che potrà essere usato anche per permettere alle partecipanti di organizzarsi, tra di loro, per gli spostamenti.

Servizi inclusi

  • autobus di linea (Pozza – Alba di Canazei).
  • Pranzo, cena, pernottamento e colazione al rifugio Contrin.
  • Aperitivo del Gusto e drink delle buonanotte.
  • Pranzo al rifugio Passo San Nicolò.
  • Escursioni accompagnate con AMM (due giorni) e guida alpina il secondo giorno.
  • Discesa in cabinovia Buffaure – Pozza

Note: la partecipazione è riservata ad un pubblico adulto; è richiesto abbigliamento e scarpe da trekking adeguate.

Attività a numero chiuso. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse viene annullata il giorno prima della data dell’iniziativa.

­Chi più alto sale,
più lontano vede.
Chi più lontano vede,
più a lungo sogna… ­

 Walter Bonatti

Nel dettaglio

Programma

29 Settembre

Ore 9.30: Ritrovo parcheggio loc. Vac a Pozza di Fassa. Con autobus di linea si raggiunge Alba di Canazei

Ore 10.30: partenza per il trekking con due accompagnatori di Media Montagna. Seguendo il segnavia n. 602 si raggiunge il rifugio Contrin.

Ore 12.00: arrivo al Rifugio Contrin e sistemazione nelle camere.

Ore 12.30: pranzo al Rifugio Contrin

Ore 14.00: inizio attività “Survival Camp”

Ore 18.00: aperitivo al Rifugio Contrin, a seguire la cena

Ore 20.00: attività di “Survival Camp”: orientamento con le stelle

30 settembre

Ore 7.00: colazione al Rifugio Contrin

Ore 8.30: partenza per il trekking. Si percorre il sentiero n. 608, fino a raggiungere il Passo San Nicolò.

Ore 12.00: pausa pranzo

Ore 13.00: Dopo la meritata pausa pranzo, si percorrono con la guida alpina le creste del Buffaure e poi in cabinovia si scende a Pozza.

Ore 17.00: rientro a Pozza

INFORMAZIONI

Attrezzatura necessaria: abbigliamento e attrezzatura da trekking, snack e acqua

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

130€

SERVIZI INCLUSI

autobus di linea (Pozza – Alba di Canazei).

Pranzo, cena, pernottamento e colazione al rifugio Contrin.

Aperitivo del Gusto e drink delle buonanotte.

Pranzo al rifugio Passo San Nicolò.

Escursioni accompagnate con AMM (due giorni) e guida alpina il secondo giorno.

Discesa in cabinovia Buffaure – Pozza

DISPONIBILITÀ

n° 25 posti disponibili 

Per ulteriori info e dettagli:

 via Tel.:

Ufficio Turistico Informazioni Canazei – APT Val di Fassa: tel: 0462 609600

 via Mail:

[email protected]

Torna in alto