Lagorai in rosa – Rifugio Sette Selle

Trekking primaverili e estivi gratuiti in Lagorai 

Categoria:

0,00

“Lagorai in rosa” è un nuovo progetto, ideato da Donne di Montagna, per valorizzare il Lagorai durante la primavera e l’estate, in particolare i suoi rifugi. Nonostante la primavera e l’estate siano momenti frenetici, è necessario trovare dei momenti per sé stessi, per respirare a pieni polmoni lontani dal traffico della città e dalla calura estiva. Per questo abbiamo preparato un programma che coinvolge i rifugi del Lagorai, attraverso diverse esperienze di trekking abbinate al mindfulness, al fitness e all’empowerment femminile e allo yoga.

Tutti i trekking sono gratuiti. Al momento della prenotazione, sarà possibile prenotare al massimo due biglietti!

SABATO 24 GIUGNO – VALLE DEI MOCHENI  

RIFUGIO: SETTE SELLE

TITOLO: YOGA IN QUOTA

Trekking fino al Rifugio Sette Selle con Marzia Bortolameotti, accompagnatrice di media montagna, e pratica di yoga. 

ITINERARIO: Da Palù del Fersina si segue la stradina per le frazioni Frotten (Vròttn) e Tasainer. Lungo la stessa si trovano già le indicazioni E5 per Rifugio Sette Selle. Dopo il ponte sul “Rio Battisti” si segue alternativamente la strada asfaltata o il sentiero che corre pressoché parallelo, appena a destra. In ogni caso si arriva alla località Frotten. Al parcheggio (1500m) si imbocca il segnavia SAT 343 per il “Rifugio Sette Selle”.

Si segue il sentiero superando la località “Laner” e inoltrandosi nella suggestiva Intertol, toponimo di chiara origine germanica. La salita lungo questo sentiero, mai troppo ripido, conduce al Rifugio Sette Selle. Dal Rifugio Sette Selle si segue il sentiero con segnavia 340, che sale fino al passo dei Garofani. Al passo, aggirato o scavalcato un dosso che delimita l’insellatura con la cresta Ovest del Monte Slimber o Schrimbler, la si risale fino alla panoramica cima, (2204 m). 

Si rientra fino al rifugio e si scende dalla via di salita fino ad un bivio, dove si gira a sinistra, prendendo il sentiero 324, che si segue fino al lago di Erdemolo. 

Dal lago si rientra al parcheggio, seguendo il sentiero 325.

DISLIVELLO: 739 metri 

RITROVO: ore 9 

PUNTO DI RITROVO: parcheggio Località Frotten 

In caso di maltempo evento annullato.

PRENOTAZIONI QUI

Scroll to Top