
Scialpinismo

12

Medio

2 giorni
Un weekend dedicato allo scialpinismo con un camp tutto al femminile in Val di Rabbi. Obiettivo: rigenerarsi e imparare i segreti di questa disciplina sportiva amica della montagna, in una destinazione che ha fatto della sostenibilità ambientale un tratto distintivo del proprio sviluppo e offerta turistica.
Ci troveremo nella magnifica cornice della Val di Rabbi. Il primo giorno saliremo su cima Monte Sole, 2350 metri, un facile itinerario da percorrere con gli sci d’alpinismo, con un dislivello positivo di 1100 metri. Nel pomeriggio invece, dopo una merenda tutte assieme presso la Malga Monte Sole, affronteremo, con la guida alpina, le manovre da mettere in atto in caso di valanga. Chi volesse potrà rilassarsi usufruendo della sauna della struttura.
Il secondo giorno saliremo invece invece cima Vallon, 2891 metri. Sulla cima una breve pausa per mangiare qualcosa e recuperare le forze e poi giù per la Val Maleda per rientrare in paese.
In omaggio per le partecipanti gadget Montura, Liv Cycling, Hubblepresport e Calze GM!
ATTENZIONE
Il luogo di ritrovo dovrà essere raggiunto in autonomia.
Transfer in partenza da Trento con posti limitati. Per richiederlo scrivere a [email protected]
Obbligatorio avere Artva, pala e sonda.
Chi più alto sale,
più lontano vede.
Chi più lontano vede,
più a lungo sogna… Walter Bonatti
Nel dettaglio
Programma
11 Febbraio
Ore 10 Appuntamento a Rabbi Fonti con la guida alpina
10.15 Partenza per la gita di scialpinismo verso cima Monte Sole (D+ 1100 m)
Ore 12.30 Pranzo al sacco
Ore 15 Rientro a Malga Monte Sole e merenda in compagnia
Ore 15.30 Formazione sull’autosoccorso in caso di valanga
Ore 19 Cena e pernottamento presso Malga Monte Sole
12 Febbraio
Ore 7 Sveglia e colazione presso Malga Monte Sole
Ore 8 Partenza per la gita di scialpinismo verso cima Vallon
Ore 12.30 pranzo al sacco (possibilità di richiederlo alla struttura ricettiva)
Ore 13 Rientro con gli ci dalla Val Maleda
Ore 16.30 Conclusione del corso e saluti finali
INFORMAZIONI
Attrezzatura necessaria: attrezzatura da scialpinismo. Obbligatorio Artva, pala e sonda.
Possibilità di noleggio in zona.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
150€
NELLA QUOTA È INCLUSO
Accompagnamento e formazione da parte della guida alpina per le due giornate
NELLA QUOTA NON È INCLUSO
85€ pernottamento con mezza pensione (merenda, cena e colazione) presso la Malga Monte Sole (+1,50€ di tassa di soggiorno) da pagare in loco)
15€ utilizzo della sauna a malga Monte Sole (su richiesta)
ATTENZIONE: La quota verrà rimborsata SOLO in caso di annullamento dell’evento
DISPONIBILITÀ
n° 12 posti disponibili
Per ulteriori info e dettagli:
via Tel.:
Marzia 392 8354253 (anche via Whatsapp o Telegram);
Elisa 3662614586 (via Whatsapp o Telegram)
via Mail: