Camp di alpinismo e alta montagna

 

15-16 luglio 2023

Adamello-Presanella

 

Categoria:

250,00

Esaurito

ESPERIENZA

Alpinismo

N. PERSONE

5

DIFFICOLTÀ

Medio

DURATA

2 giorni

Fate già trekking e vorreste iniziare a frequentare l’alta montagna? Non sapete da dove iniziare?

Questo camp fa per voi!

Il primo giorno andremo ad approfondire, con la guida alpina Bendetta Lucarelli, i temi che è necessario conoscere quando si parla di alta montagna, quindi:

  • Legatura su ghiacciaio
  • Lettura ed interpretazione del ghiacciaio
  • Scelta della traccia
  • Corda corta
  • Trattenuta del compagno
  • Costruzione di una sosta su neve
  • Progressione in cordata
  • Gestione del rischio durante ascesa e discesa

Il secondo giorno, invece, metteremo in pratica ciò che abbiamo imparato e saliremo, sempre accompagnate da Benedetta, sulla cima della Presanella.

ATTENZIONE

Il luogo di ritrovo dovrà essere raggiunto in autonomia. Si creerà un gruppo WhatsApp che potrà essere usato anche per permettere alle partecipanti di organizzarsi, tra di loro, per gli spostamenti.

Servizi inclusi

  • Accompagnamento e corso da parte della guida alpina
  • Attrezzatura (piccozze e ramponi) verranno messi a disposizione dalla guida per chi ne è sprovvisto

Servizi non inclusi

  • Pernottamento presso il rifugio Denza con formula mezza pensione

La quota per il vitto e l’alloggio della guida alpina, verrà suddivisa in base al numero di partecipanti e sarà a carico delle partecipanti stesse

Per le partecipanti, in omaggio, i prodotti Calze GM!       

­Chi più alto sale,
più lontano vede.
Chi più lontano vede,
più a lungo sogna… ­

 Walter Bonatti

Nel dettaglio

Programma

15 Luglio

Ore 8.00 ritrovo al parcheggio dell’ex Forte “Presanella o “Pozzi Alti”

Controllo attrezzatura ed inizio salita verso il rifugio Denza

Ore 10.00 Arrivo al rifugio ed inizio corso

Ore 12.00 Pranzo al sacco

Si proseguono le attività con la guida alpina

Ore 17.00 Sistemazione nelle camere

Ore 19.00 Cena 

16 Luglio

Ore 4.00 colazione

Ore 5.00 Partenza per raggiungere cima Presanella

Ore 13.00 Cima e pranzo al sacco

Ore 17.00 Arrivo alla macchina e fine attività

ATTENZIONE: il programma potrà subire variazioni

INFORMAZIONI

Attrezzatura necessaria:

Abbigliamento adeguato e scarponi, lampada frontale.

Consigliati i bastoncini da trekking.

Piccozze e ramponi per chi già ne è in possesso. Verranno messi a disposizione dalla guida per chi ne è sprovvisto.

Sacco lenzuolo per il rifugio.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

250€

SERVIZI INCLUSI

Accompagnamento e corso da parte della guida alpina

Piccozze e ramponi per chi ne è sprovvisto

ATTENZIONE: la quota di partecipazione verrà restituita solo nel caso in cui l’attività venga annullata da parte dell’organizzatore

DA PAGARE IN LOCO:

69€ pernottamento presso il rifugio Denza

La quota per il vitto e l’alloggio della guida alpina, verrà suddivisa in base al numero di partecipanti e sarà a carico delle partecipanti stesse

DISPONIBILITÀ

n° 5 posti disponibili 

Per ulteriori info e dettagli:

 via Tel.:

Marzia 392 835 4253 (anche Whatsapp o Telegram)

Elisa 3662614586 (via Whatsapp o Telegram)

 via Mail:

[email protected]  

Scroll to Top